Rava questa volta va a stanare Makiko Hirabayashi dal fronte nippo-danese (la musicista nativa del Giappone risiede in Danimarca) e con lei affronta il suo repertorio, alcuni dei brani a lui più cari. Rava è armato del solo flicorno, che sottolinea il lirismo delle sue opere. Dal ricco canzoniere del trombettista triestino…
11 settembre 2017 in
PressLo scorso luglio Enrico Rava e Tomasz Stanko hanno varato un super-gruppo ECM per un tour europeo di oltre due settimane, in Italia e Polonia, ovviamente, ma anche in Austria, Belgio, Norvegia, Paesi Bassi e Romania. Ne abbiamo approfittato per chiedergli di mettere da parte un momento di calma durante il frenetico tour…
Enrico Rava jazzista italiano tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale ha iniziato il suo tour europeo in quintetto con il trombettista polacco Tomasz Stanko. Venerdì 14 luglio suonera’ al Vittoriano, a Roma
Il simbolo del jazz italiano nel mondo: «Devo tutto a Lacy e Coleman»
18 novembre 2016 in
Press Un trio delle meraviglie, diciamolo subito. «Non ci sono leader», spiega Rava, che nella sua lunga carriera non ha mai suonato con l’elettronica così in primo piano. E sottolinea la continua variabilità delle singole performances del gruppo, con solo qualche breve schema di riferimento. L’improvvisazione al potere, insomma. Come in molto jazz…
14 novembre 2016 in
Press Un connubio di tecnica e sensibilità differenti capace di generare un panorama sonoro cangiante, scaturito da frammenti timbrici accennati dallo strumento di Rava, assorbiti dai microfoni per poi essere rielaborati dai software di Herbert che li ha restituiti, ora dilatati ora compressi, quale tela musicale su cui Guidi ricamava rapidi schizzi pianistici….
13 settembre 2016 in
Press ENRICO RAVA – trumpet TOMASZ STANKO – trumpet GIOVANNI GUIDI – piano REUBEN ROGERS – bass GERALD CLEAVER – drums Le trombe di Enrico RAVA e Tomasz STANKO sono uniche e originali, ognuno con le proprie peculiarità stilistiche, possono essere ascoltate nei teatri, club e festival più prestigiosi di tutto il…
Un film, “Note necessarie”, racconta il primo fantastico mezzo secolo del maestro. Fra incontri, amicizie, viaggi, scoperte, guidati da un’insaziabile curiosità. Che l’ha portato a lavorare con dj star come Ralf e griffe della ricerca come Matthew Herbert. Col quale il 30 giugno è al Teatro Romano di Fiesole insieme al piano di…